Cat Chocolate Toxicity Risk Calculator

Calcolatore del Rischio di Tossicità da Cioccolato per Gatti

Nota Bene: Questo calcolatore non sostituisce il parere di un veterinario professionista e non dovrebbe essere utilizzato come unica base per decisioni cliniche. In caso di dubbi, consultare immediatamente il proprio veterinario.


Come Utilizzare Questo Calcolatore

Il Calcolatore del Rischio di Tossicità da Cioccolato per Gatti stima il potenziale rischio tossico se il tuo gatto ha ingerito cioccolato. Per utilizzare il calcolatore, è necessario inserire i seguenti dati:

  • Peso del Gatto (in chilogrammi o libbre)
  • Tipo di Cioccolato Consumato (es. cioccolato al latte, fondente, da forno, ecc.)
  • Quantità di Cioccolato Ingerita (in grammi o once)

Risultati del Calcolatore

Il calcolatore fornirà i seguenti risultati:

  • Dose Stimata di Teobromina (mg/kg)
  • Livello di Rischio Tossico (nessuno, lieve, moderato o grave)
  • Azione Raccomandata in base al livello di rischio

Metodo di Calcolo

Il calcolatore stima la quantità di teobromina ingerita in base al tipo di cioccolato. I cioccolati più scuri contengono concentrazioni più elevate di teobromina. I livelli di teobromina in genere variano come segue:

  • Cioccolato Bianco: ~0,1 mg/g
  • Cioccolato al Latte: ~2 mg/g
  • Cioccolato Fondente: ~5-15 mg/g
  • Cioccolato da Forno: fino a 16 mg/g o più

La dose stimata di teobromina è calcolata per chilogrammo di peso corporeo. I segni clinici e le soglie di tossicità si basano sulla letteratura tossicologica veterinaria, dove:

  • 20 mg/kg possono causare sintomi lievi
  • 40–50 mg/kg possono causare sintomi moderati (es. effetti cardiaci)
  • 60–200 mg/kg possono essere pericolosi per la vita (es. convulsioni, morte)

Raccomandazioni Veterinarie

I gatti sono altamente sensibili alle metilxantine come teobromina e caffeina. Se si sospetta un’ingestione, è meglio agire rapidamente. I gatti possono mostrare sintomi di tossicità anche a dosi relativamente basse.

L’intervento veterinario può includere induzione del vomito, carbone attivo, fluidi per via endovenosa, monitoraggio cardiaco e farmaci anticonvulsivanti se necessario.


Possibili Reazioni Avverse

  • Vomito e diarrea
  • Iperattività o irrequietezza
  • Aumento della frequenza cardiaca o aritmia
  • Tremori muscolari o convulsioni
  • Nei casi gravi: coma o morte

Limitazioni e Dichiarazione di Esclusione di Responsabilità

Questo calcolatore fornisce una stima teorica basata su valori standard di teobromina. Tuttavia, il contenuto effettivo di teobromina può variare a seconda del prodotto e della marca di cioccolato. Lo stato di salute e la sensibilità dei singoli gatti possono anche variare notevolmente.

Non fare affidamento esclusivo su questo calcolatore per determinare se il tuo gatto necessita di assistenza medica.


Quando Contattare un Veterinario

  • Se il tuo gatto ha consumato qualsiasi tipo di cioccolato, indipendentemente dalla quantità
  • Se osservi sintomi come vomito, tremori, irrequietezza o battito cardiaco anomalo
  • Se non sei sicuro del tipo o della quantità di cioccolato ingerito
  • Se il tuo gatto ha condizioni preesistenti a carico di cuore, fegato o reni

Un intervento precoce migliora significativamente la prognosi. In caso di dubbio, chiama il tuo veterinario o una hotline per avvelenamenti animali.